Cronache del Tempo Segreto è un Gioco di Ruolo che segue le tematiche della Old School Renaissance ed aderisce al Manifesto del Gioco Intelligente.
Come molti altri giochi simili, Cronache del Tempo Segreto è compatibile con i moduli base ed esperto delle edizioni più vecchie (1980-1991) del primo gioco di ruolo al mondo, nonché dei suoi innumerevoli cloni.
Cosa differenzia questo gioco dagli altri?
Per prima cosa CTS è un gioco nato in Italia, paese di grandi tradizioni medievali, e precisamente a Legnano, città del nord Italia ancora oggi suddivisa in contrade, ciascuna con un suo maniero, un capitano ed una castellana. Il lettore troverà nel testo molti mostri che non sono proprio tipici dei GdR, ma che derivano proprio da leggende popolari, racconti di naturalisti antichi (tra cui Leonardo da Vinci) e storie italiane, il cui folklore ha poco da invidiare a quello anglosassone.
A differenza di molti giochi OSR, Cronache del Tempo Segreto non si limita all'esplorazione di dungeon o di terre selvagge, ma permette ai personaggi di gestire fattorie, insegnare in accademie bardiche o, addirittura, fondare la loro scuola di magia.
Cosa si intende per Old School?
L'Old School è uno stile di gioco dove il giocatore ed il suo personaggio siano realmente protagonisti e non semplici attori di una trama prestabilita. Ovviamente non si può non tenere in conto dell’evoluzione del genere nel corso di quasi 50 anni di storia del Gioco di Ruolo, pertanto CTS presenta ben tre differenti modalità di gioco (puoi scoprirne di più qui sotto)
Quali Classi/Razze ci sono?
Sei classi umane (guerriero, chierico, ladro, mago, mistico e bardo) e sei razze non umane (nano, elfo, halfling, arconte, nurr ed acefalo).
Ogni classe ha a sua volta 3 carriere differenti, che potrà intraprendere a partire dal 9° livello
Parliamo dell'ambientazione...
L'isola di Aurora è all'estremo orientale dell'antico Impero ed è una terra inesplorata, dove l'unico baluardo della civiltà (almeno secondo gli umani) è la città di Tilne, costituita principalmente da ex-galeotti e persone deportate.
Il resto dell'isola è tutto da esplorare, ma anche la città nasconde i suoi segreti, come il terribile megadungeon della Fossa dei Teschi di Smeraldo.
Da quanto tempo è in preparazione il gioco?
Questo gioco ha le sue fondamenta in regole che sono state provate e testate per più di dieci anni di gioco intenso.
Posso provare il gioco... gratis?
Certo! Scorri la pagina fino a trovare il materiale gratuito! Ci sono il quickstart ed alcune avventure pronte all'uso.
Chi sono gli autori?
Gli autori del gioco hanno una buona dose di esperienza, avendo realizzato il GdR La Spada Nera, nonché Il Viaggio del Drago, frutto di un immenso lavoro di ricerca.
Puoi scoprire chi sono a questa pagina!